Free Porn
lunedì, Giugno 17, 2024

Chi sei tu, chi sono io? Un cammino di rinascita per i genitori cristiani con figli transgender (Vite Nuove)

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

Testimonianza di Elena di Vite Nuove, rete di famiglie cristiane con figli e figlie in transizione 

Trovarsi con una figlia preadolescente che mostra un disagio sempre crescente con il proprio corpo e con gli altri, il tutto appesantito dalle chiusure dovute al Covid. Non capire, non sapere come aiutarla, non trovare i supporti specialistici effettivamente utili. E poi il coming out: “mamma mi sento un ragazzo, vorrei essere un ragazzo“. Una bomba che esplode ma anche un raggio di luce che squarcia il buio. Sentirsi spiazzati ed impreparati, iniziare a cercare informazioni ed affrontare segni di sofferenza pesanti, che non si sanno gestire. 

Chi sei tu figlio, chi sono io genitore?“. non ti riconosco più, anche se sei sempre lo stesso di prima …. e ho mille interrogativi su come devo comportarmi come genitore. 

Nella fatica e nella ricerca di aiuto percepire che l’aggancio spirituale è l’unica Luce che può darci un appiglio di speranza e pace. Trovare su internet il riferimento del servizio “Mi fido di te”, sportello di ascolto della Tenda di Gionata, è stato il primo aiuto; entrare in contatto con altri genitori cristiani di ragazzə con varianza di genere, conoscere persone transgender e transessuali, iniziare a capire… Si è creato un primo gruppo, il Progetto transizioni, un luogo virtuale ma caldo di incontro e confronto.

Chi sei tu genitore, Chi sono io genitore?, riuscire a capire e capirsi meglio rispecchiandosi e ritrovandosi negli occhi e nelle storie di altri genitori, desiderosi di condividere le loro esperienze ed emozioni, di mettere in discussione le loro certezze e di mettersi in cammino.

Capire progressivamente che per leggere le nostre storie, anzi “farci leggere” dentro, il riferimento unico è la Parola, la buona novella di Gesù, che ci mostra la strada dell’amore e dell’apertura. Iniziare timidamente i primi incontri di lettura della Parola e di condivisione, accompagnati da operatori pastorali. 

Chi sei Tu Gesù, chi sono io?“, arrivare alla domanda più importante e capire che TU sei amore, un Padre misericordioso che ci ha creati e voluti così come siamo. “Ciascuno di noi è il frutto di un pensiero di Dio: ciascuno di noi è voluto, ciascuno è amato, ciascuno è necessario”

E io sono una figlia amata, perfetta nelle sue fragilità ed imperfezioni: non siamo super genitori ma semplicemente genitori in cammino insieme ai nostri figli, che sono alla ricerca di sé ma che ci aiutano a scoprirci e a scoprire la nostra vocazione.

Chi sei tu figliə, chi sono io genitore?“, tu figliə sei dono, sei unicə, sei bellezza. Io sono semplicemente un genitore, con l’aiuto di Gesù voglio amarti, accompagnarti e cambiare anch’io insieme a te, arrivare ad una vita nuova, perché “Ognuno di noi è già e non ancora”: viviamo già la salvezza dataci dalla risurrezione di Gesù (già) ma aspettiamo ancora un compimento (non ancora). I nostri figliə sono già quelli che sono, ma non ancora completamente; come tutti, sono in cammino.

Consolidare tutta questa ricchezza nel gruppo Vite nuove, famiglie cristiane di ragazzə transgender, che si propone di condividere, in un clima di ascolto non giudicante e di rispetto, le esperienze di vita nell’accompagnare il percorso dei proprə figliə.

Vite nuove è un punto d’arrivo e un punto di ripartenza, un porto sicuro dove noi genitori possiamo riscoprire la nostra dimensione vera e trovare delle risposte cambiando la domanda, non chiedendoci più “perché” (perché è accaduta questa situazione ai nostrə figlə e a noi) ma piuttosto “per chi” ….

Durante gli incontri mensili on line la Parola di Dio fa luce nei nostri cuori, inoltre testimonianze e incontri informativi ci aiutano a capire meglio e ad aprirci all’ascolto ed alla comprensione. Quello che percorriamo insieme con gli amici e operatori pastorali vuol essere un cammino di rinascita come genitori

Invitiamo chi stà vivendo le nostre stesse esperienze a contattarci con fiducia, la mail a cui scrivere per informazioni e richieste di supporto a vitenuove@vitenuove.info

20 MAGGIO 2024

Vite Nuove, la rete di famiglie cristiane con figli e figlie in transizione

Vite Nuove, famiglie cristiane in transizione è la rete nazionale dei Genitori cristiani con figli e figlie con varianza di genere.

In un clima di Ascolto non giudicante e di rispetto, condividiamo le nostre esperienze nell’accompagnare il percorso dei nostri figli e delle nostre figlie.

Durante i nostri incontri on line la Parola di Dio fa luce nei nostri cuori. Quello che percorriamo insieme con gli amici e gli operatori pastorali, vuole essere un Cammino di rinascita come genitori.

Per contattarci scrivici a vitenuove@vitenuove.info

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria