Sempre più uomini nella Chiesa, compresi tantissimi ordinati, non vogliono più “dormire sonni tranquilli” all’ombra dei propri (evidenti ed ingiusti) privilegi. La prova di ciò è fornita da un nuovo libro di suora Philippa Rath e altri autori. Anche quattro vescovi germanici hanno preso la parola schierandosi dalla parte delle donne.
Esattamente un anno fa, la suora e teologa cattolica Philippa Rath fece scalpore a livello nazionale. Il suo libro “Perché Dio vuole così” conteneva le testimonianze di vita di 150 donne che si sentono chiamate ad essere preti o diaconi, ma che non possono vivere questa vocazione nella Chiesa cattolica perché l’ordinazione è riservata agli uomini. Ora Philippa sta seguendo l’esempio: il nuovo libro pubblicato da lei e dal prete cattolico, assistente spirituale dell’università di Würzburg, Burkhard Hose ha un titolo con un grande punto esclamativo: “Donne in carica! Gli uomini della Chiesa mostrano la loro solidarietà”.
Contiene testi di 102 uomini di diverse generazioni e posizioni – tra cui laici cattolici, teologi, sacerdoti, religiosi e alcuni vescovi dalla Germania e di tutto il mondo. Mostrano solidarietà alle richieste delle donne di maggiore partecipazione e responsabilità. Una larga parte degli autori è espressamente favorevole all’apertura dei ministeri ordinati alle donne. Molti parlano di un processo di ripensamento lungo anni.
L’ex Vicario Generale: la componente femminile ora più che mai!
Don Alois Albrecht (85), ex vicario generale dell’arcidiocesi di Bamberg e uno dei pionieri della composizione di musica religiosa in Germania. La sua conclusione: la Chiesa ha più che mai bisogno dell’elemento femminile nella sua pastorale. “Ha bisogno di donne consacrate sia per l’amministrazione dei sacramenti che per la predicazione e anche per la guida e la responsabilità nelle comunità”. Albrecht riassume: “Non c’è vita senza donne”.
Il cambiamento di coscienza deve “realizzarsi nella testa degli uomini responsabili”, ha affermato suor Philippa Rath alla Catholic News Agency (KNA). Questo è già successo a molti. “Per alcuni è in arrivo un processo di ripensamento, in tanti altri casi invece ci sono ancora solide resistenze da abbattere”.
