giovedì, Aprile 3, 2025

Tanta Vita: Storie meticce da una città plurale (N. Capovilla e B. Tusset)

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

«Case e parchi e condomini e strade di questa città non solo antica, di questa città cambiata da un tempo di incontri e scontri e di chiusure e slanci, di abbracci impossibili e di possibili, auspicabili, domani.»

… Ma anche volti, storie, viaggi, sapori, desideri, risate e tanto altro in questo libro, piccolo ma prezioso, che don Nandino Capovilla e Betta Tusset hanno volutio regalarci.

Uno sguardo vero, fresco, mai retorico, sulla nostra realtà quotidiana e su un’umanità in cammino e in continua trasformazione.

Un “universo meticcio”, osservato a partire da Marghera, che arriva ad abbracciare ciascuno di noi e il mondo intero.

Un testo che spinge chi legge a cambiare prospettiva e ad interrogarsi profondamente sul senso di essere tutti umani, ancora prima che italiani o cristiani.

Un libro che mi sento di consigliare a tutti, ma in particolare a chi si dedica alla formazione, a chi è educatore, insegnante, capo scout…

don Paolo Zambaldi

“Avventurarsi nel libro di Betta e Nandino significa cogliere fin dall’Introduzione il desiderio di considerarlo un contributo al “piacere” del pensare e del cercare: non una lezione quindi, non un modello, non una statistica o un’indagine sociologica.

I lettori troveranno quattordici storie molto diverse: una pluralità di soggetti e di vicende esistenziali.

Tutte le storie portano con sé, sottotraccia, alcune questioni e parole chiave con cui Nandino si confronterà con l’enciclica Fratelli tutti, delineando un possibile Glossario dell’amicizia sociale. (…)”

Tanta Vita, Indroduzione di Gianfranco Bonesso, pag. 11.

Per ordinare il libro: https://www.lameridiana.it/tanta-vita.html

Un piccolo assaggio per chi fosse curioso:

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.