The World Press Freedom Index
Libertà di stampa nel mondo…
per accedere a tutti i dati:https://rsf.org/en
… e in Italia???
                          46° in the 2018 World Press Freedom Index Ranking                         
                                                    +6 (52 in 2017)                       
Global score -2.14 (26.26 in 2017) 
 Sotto la protezione della polizia
Dieci giornalisti italiani sono attualmente sotto scorta 24 ore su 24 a causa di minacce di morte, soprattutto da parte della mafia, o da gruppi anarchici, o fondamentalisti.
Dieci giornalisti italiani sono attualmente sotto scorta 24 ore su 24 a causa di minacce di morte, soprattutto da parte della mafia, o da gruppi anarchici, o fondamentalisti.
Il  livello di violenza nei confronti dei giornalisti (comprese  intimidazioni e minacce verbali e fisiche) è allarmante e continua a  crescere, specialmente in Campania, Calabria e Sicilia. 
 Molti  giornalisti, soprattutto nella capitale e nel sud del paese, affermano  di essere costantemente molestati da bande di mafia che irrompono nei  loro appartamenti per rubare computer e documenti confidenziali relativi  al lavoro anche quando non li prendono di mira fisicamente. 
 Questi giornalisti coraggiosi e determinati continuano comunque il loro lavoro di giornalismo investigativo.  
Molti  giornalisti sono anche preoccupati per la recente vittoria elettorale  del Movimento a cinque stelle (M5S), che è spesso vocale nelle sue  critiche ai media e non esita a nominare i giornalisti che non gli  piacciono. 
 I giornalisti scelgono sempre di censurarsi a causa della pressione dei politici.  
Secondo  una nuova legge proposta, diffamare politici, giudici o dipendenti  pubblici sarebbe punibile con una pena da sei a nove anni di carcere.
