sabato, Aprile 5, 2025

Dai vescovi francesci un’inchiesta sul razzismo

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).
I vescovi francesi hanno deciso di investigare quale sia l’atteggiamento dei cattolici nei confronti dei migranti e dell’accoglienza. Per farlo, si sono rivolti a un importante istituto di ricerca – l’Ifop.
I dati rivelano un approccio piuttosto prudente e tiepido, dominato da ambivalenza e preoccupazione, non schierato apertamente né da una parte (la chiusura delle frontiere) né dall’altra (l’accoglienza). 
In particolare, i grafici rivelano una spaccatura. I cattolici di Francia sono divisi sugli effetti della globalizzazione: il 49% ne valuta negativamente l’impatto. La comunità cattolica di Francia è spaccata in due rispetto ai temi delle frontiere e della multiculturalità e che, come tutti i francesi, anche i cattolici sono preoccupati per l’identità. A questo interrogativo, rispondono in maniera divisa: se il 47% pensa che stia scomparendo, esattamente un altro 47% pensa il contrario. 
Più di otto cattolici su dieci sono convinti che l’immigrazione sia aumentata drasticamente negli ultimi cinque anni. La maggioranza sostiene che i migranti fanno sforzi per integrarsi nella società francese, ma solo l’8% dei cattolici è fortemente convinto che la maggior parte dei migranti che vengono in Francia riusciranno a integrarsi. 
Riguardo poi alla politica migratoria, il 61% non è d’accordo con la proposta di chiudere completamente le frontiere agli immigrati, ma il 58% respinge la tesi secondo cui la Francia ha le risorse economiche e finanziarie per ospitare i migranti e, quindi, ha l’obbligo di farlo. Questa ambivalenza pone i cattolici a sposare nei dibattiti le posizioni per lo più moderate in materia d’immigrazione. Resta il fatto che i cattolici sono più impegnati ad accogliere i migranti rispetto al resto della popolazione francese.
(Adista, 13/06/2018)

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.