lunedì, Maggio 12, 2025

Superiora Generale K. Ganz: il nuovo Papa potrebbe escludere ulteriormente le donne

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

Amburgo  ‐ Ancora nessuna parità di diritti per le donne nella Chiesa? Suor Katharina Ganz avverte che papa Leone XIV potrebbe deludere ulteriormente. Cosa direbbe la religiosa al nuovo pontefice durante un ipotetico incontro.

La teologa e attivista per i diritti delle donne Katharina Ganz teme che papa Leone XIV possa deludere le speranze di molte persone in Occidente. La superiora generale delle suore francescane di Oberzell ha dichiarato venerdì al quotidiano “Zeit”: “Temo che il nuovo Papa non affronterà la questione dell’ordinazione delle donne, ma proseguirà la linea di Francesco, cioè quella di collocare le donne in posizioni di leadership che non richiedono l’ordinazione”.

Al termine del suo discorso, il nuovo Papa ha recitato un’Ave Maria insieme ai fedeli. La domanda sarà: “Come vede Maria? Che immagine ha della donna? Dove ci vede nella Chiesa?” Per la Ganz, sarebbe “disastroso” se il nuovo Papa continuasse a insistere sul fatto che le donne nella Chiesa hanno ruoli diversi da quelli degli uomini. “Sta dicendo che le donne sono diverse (in senso negativo) rispetto agli uomini. In definitiva, come Papa, sembra dire alle donne di restare al loro posto. Questo è il patriarcato che viviamo da secoli e che dobbiamo superare.”

Ganz: “Ferita per cui soffro”

La teologa ha spiegato di non aver potuto partecipare ai funerali di Papa Francesco : “Non sopporto di stare seduta davanti alla televisione per quattro ore e sentirmi dire che la nostra Chiesa è chiaramente patriarcale e che la sua gerarchia è composta esclusivamente da uomini ordinati. Per me, questa è una ferita aperta da quando ho capito, dopo aver studiato teologia, di avere la stessa formazione dei sacerdoti”. Gli uomini vengono ordinati diaconi sei mesi dopo gli studi e in seguito sacerdoti. “E nella migliore delle ipotesi io posso sedermi del coro durante la messa, cantare o leggere le preghiere dei fedeli.”

Se potesse incontrare Papa Leone XIV, gli direbbe “che ci sono donne che si sentono chiamate al diaconato o al sacerdozio”. Ganz ha spiegato di sperare “… che queste vocazioni siano valutate dalla Chiesa e che l’accesso ai diversi incarichi sia basato sulla competenza, e non sul genere. Così che anche la Chiesa possa arrivare nel XXI secolo”.

Resta da vedere quanto sostenibili saranno, sul lungo periodo, le aperture di Papa Francesco. Infatti Leone potrà decidere se confermarle o meno le scelte del predecessore: “Con la morte di Papa Francesco, i capi dei dicasteri, le autorità centrali della Curia vaticana, hanno perso automaticamente i loro incarichi. Questo vale anche per suor Simona Brambilla”.

https://www.katholisch.de/artikel/61510-generaloberin-ganz-neuer-papst-koennte-frauen-weiter-ausschliessen

Articolo precedente

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.