martedì, Febbraio 25, 2025

Il diradarsi lento della nebbia: il 18 marzo la presentazione del libro a Bolzano

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

Presentazione/incontro con l’autore (Italo Ghirigato)

Martedì 18 marzo 2025, alle ore 18.00

presso la biblioteca San Girolamo, Centro Pastorale, Piazza Duomo 2, Bolzano

Modera l’incontro don Paul Renner

La moglie del celebre bombarolo – il burbero e inavvicinabile “terrorista della porta accanto” – o la famiglia di neonazisti che svelano un’insospettabile umanità; il misterioso “crucco in classe” che si scopre essere un alunno italianissimo; il sindacalista timido e irresoluto che nasconde un terribile segreto familiare: sono alcuni dei tanti personaggi che popolano queste storie spiazzanti e paradigmatiche. Con straordinaria vena realistica l’io narrante ripercorre piccole avventure del – l’infanzia e dell’adolescenza, e vicende singolari della maturità, segnate tutte dall’appartenenza a una comunità divisa per lingua e cultura, dall’intrecciarsi di ingannevoli pregiudizi e rivelazioni inattese. Un’educazione civile e sentimentale destinata a non esaurirsi mai, che passa da una città mescolata alla campagna, da riti di quartiere dove il sacro cede al profano, da un ambiente in cui è fa – tale diventare adulti in fretta e conservare tuttavia per sempre, nel fondo dell’anima, uno sguardo vivace e incantato sulle cose.

Ingresso libero!

Biografia dell’autore

Sono nato a Bolzano il 15 aprile 1949, sotto il segno dell’ariete. Un segno proattivo e un po’ temerario, cui però è richiesto di tener conto anche del bisogno di respiro e di attenzione di chi ha intorno a sé.

Dopo aver svolto studi tecnici nella mia città natale, ho proseguito all’Università di Trento laureandomi in sociologia con specializzazione in relazioni industriali. Sono un formatore e docente in comunicazione, un’attività di cui mi occupo dal 1977 e che dal 1999 svolgo a tempo pieno come libero professionista, certificato dal Registro Nazionale dei Formatori AIF, l’associazione italiana dei formatori.

Il mio percorso professionale mi ha visto impegnato in ruoli dirigenziali nell’associazionismo sindacale e sociale, nonché nelle istituzioni pubbliche. Dal 1995 al 1999 ho promosso e diretto un istituto pubblico di ricerca e di formazione in materia di lavoro. In parallelo con i miei impieghi principali, ho svolto attività di docente anche in scuole pubbliche e in enti educativi privati. Inoltre, mi è sempre piaciuto scrivere, sia come giornalista-pubblicista, che come autore di testi di saggistica e di narrativa.

L’insegnamento e il tema della comunicazione mi appassionano da anni. Vivo quindi il mio lavoro come una missione, spesa affinché le persone, nel raggiungere i propri obiettivi, mantengano sempre il rispetto di se stessi e degli altri anche nei momenti più difficili.

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria