giovedì, Aprile 3, 2025

Associazione nazionale Maschile Plurale: oltre il patriarcato…

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

L’Associazione nazionale Maschile Plurale è stata costituita a Roma nel maggio del 2007, si occupa di promuovere una cultura che superi il patriarcato e una società liberata dal maschilismo e dal sessismo.

Agisce soprattutto nell‘ambito della comunicazione, dell’educazione, della formazione e dell’attivismo politico su questi temi, partecipando alla costituzione e alla crescita di reti che promuovono la valorizzazione delle differenze.

Maschile Plurale è prima ancora una Rete di uomini con età, storie, percorsi politici e culturali e orientamenti sessuali diversi, radicati in una rete di gruppi locali. L’idea dell’Associazione è nata dopo la pubblicazione di un Appello nazionale contro la violenza sulle donne, scritto da alcuni uomini della Rete nel settembre del 2006 e controfirmato in pochi mesi da un migliaio di altri uomini di ogni parte d’Italia. I componenti di Maschile Plurale sono impegnati da anni in riflessioni e pratiche di condivisione e di autocoscienza che mettono in discussione i modelli patriarcali interiorizzati, spesso anche al fianco del movimento delle donne.

L’Associazione, inoltre, collabora con alcuni CAV (Centri Antiviolenza) e CUAV (Centri per Uomini Autori di Violenza) per il contrasto della violenza maschile contro le donne.

Nel corso del 2019 è stata chiusa la vecchia associazione ed è nata la nuova Associazione Nazionale Maschile Plurale APS ETS (data iscrizione al RUNTS: 27-12-2023, n° repertorio: 112540, ISPR: 466159) per poter partecipare in modo più efficace e trasparente a diverse iniziative, lavori e progetti in cui la Rete degli uomini è sempre più coinvolta. La forma associativa costituisce infatti uno strumento operativo al servizio della Rete Maschile Plurale, realtà più ampia di relazioni personali tra singoli e tra gruppi di uomini e che comprende anche altre realtà associative.

Maschile Plurale ha contatti in tutte le regioni italiane ed è presente attivamente in Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sicilia (in questa pagina tutti i contatti dell’Associazione e della Rete).

Per saperne di più:

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.