I BRICS crescono, ma i media nostrani li ignorano totalmente. Non ci sarà da sorprendersi quando al prossimo vertice di Kazan, in Russia, il 22 – 24 ottobre 2024, i paesi aderenti ai BRICS avanzeranno proposte e iniziative di una valenza economica e politica tale da poter scuotere nelle fondamenta il vecchio ordine geopolitico.
Negli ultimi otto mesi hanno tenuto decine e decine di conferenze e incontri preparatori a livello di governi, di parlamenti e di esperti su tutti gli argomenti di interesse globale.
Uno degli argomenti affrontati, quello monetario e finanziario, merita indubbiamente una maggiore attenzione per le sue inevitabili ripercussioni geopolitiche.
Anche quando si è discusso di cooperazione energetica, tecnologica, infrastrutturale, sanitaria, educativa o culturale, è sempre emersa la centralità del futuro assetto monetario e finanziario a livello internazionale.
Affermano di voler sviluppare la cooperazione interbancaria, fornendo assistenza alla trasformazione del sistema dei pagamenti internazionali con l’uso di tecnologie finanziarie alternative, ampliando l’utilizzo delle valute nazionali dei singoli paesi BRICS nel commercio reciproco.
Allo scopo i ministri delle Finanze e i governatori delle Banche Centrali sono stati incaricati di esaminare e relazionare a Kazan sull’uso delle valute locali e delle piattaforme di pagamento.
L’intento è chiaramente quello di rafforzare il proprio ruolo nel sistema monetario e finanziario internazionale.
Secondo gli ultimi dati, il commercio reciproco tra i paesi BRICS ha raggiunto quasi 678 miliardi di dollari l’anno. Allo stesso tempo, negli ultimi 10 anni, il commercio globale mondiale è cresciuto del 3% l’anno, quello dei BRICS con il resto del mondo del 2,9%, quello all’interno del gruppo dei BRICS del 10,7% annuo.
Nell’immagine sotto un grafico molto chiaro che quanto meno dovrebbe far riflettere.
BRICS – G7 a confronto
gli USA impongono al mondo la loro moneta cosi’ gli abitanti dei paesi poveri usano i dollari facendo credito agli americani anziche’ a se stessi