mercoledì, Aprile 2, 2025

Preghiere del 14 luglio 2024 – XV T.O. – anno B

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

Signore, siamo tutti ignari mandriani come Amos, ma tu che ci vuoi tutti missionari, portatori di pace e fratellanza per costruire un mondo nuovo dove tutti possono sperimentare il tuo amore e sentirsi uniti sostienici;

Per la Chiesa, affinché non sia mai sottomessa ad alcun potere economico o politico e non si lasci sedurre da chi ostenta simboli religiosi per ottenere facili consensi;

Signore, liberaci dal desiderio di possedere cose o persone; donaci di gioire di ciò che abbiamo e aiutaci a condividere i beni materiali, il nostro tempo, la disponibilità all’ascolto verso chi non ha nulla;

Signore, fa’ che non abbiamo paura di essere strappati dalle nostre sicurezze e comodità, per testimoniare il tuo amore e la tua misericordia mediante comportamenti sinceramente amorevoli e misericordiosi;

Anche se non siamo ascoltati, vogliamo continuare a chiedere la pace per l’Ucraina, Gaza, Sudan, Siria, Yemen e Somalia;

Non si ferma la violenza verso le donne da parte di uomini che dicono di amarle troppo. Affinché questi uomini vengano aiutati – prima che sia troppo tardi – a ritrovare il rispetto per sé stessi, per le loro compagne e per i figli;

Tempo di vacanze; affinché accanto alla giusta spensieratezza, troviamo anche il tempo per chi in questo periodo vive la solitudine della malattia, dell’abbandono e la preoccupazione per l’incertezza del suo futuro;

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.