giovedì, Aprile 3, 2025

Elisabeth Schüssler Fiorenza: l’ekklesìa delle donne

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

“In memoria di lei”
di Elisabeth Schüssler Fiorenza, Claudiana, Torino 1990

“Finché si continuerà ad impedire alle donne cristiane di spezzare il pane e di decidere sul loro benessere spirituale e sul loro impegno, la chiesa come discepolato di uguali non sarà realizzata e la potenza dell’evangelo sarà fortemente sminuita. (…)

Una spiritualità cristiana femminista ci chiama perciò a convocare la “ekklesìa delle donne” che, con la forza adirata dello Spirito, sono mandate all’esterno a nutrire, guarire e liberare il nostro popolo, cioè le donne;

essa smaschera il peccato strutturale e l’alienazione del sessismo e ce ne libera, ci spinge a diventare figlie e portavoci di Dio;

respinge l’adorazione idolatrica della maschilità ed esprime l’immagine divina in esistenza e
linguaggio umani femminili;

ci libera dall’interiorizzazione del falso altruismo e del falso sacrificio di sé, che si preoccupa innanzitutto del benessere e del lavoro degli uomini a danno del benessere e della vocazione nostri e delle altre donne;

ci mette in grado di vivere ‘l’una per l’altra’ e di sperimentare la presenza di Dio nell’ekklesìa come riunione di donne.

Quelle che fra noi hanno udito questa chiamata rispondono impegnandosi nella lotta delle donne e di tutti i popoli per la liberazione, rendendosi affidabili nei confronti delle donne stesse e del loro futuro e collaborando ad alimentare la solidarietà all’interno dell’ekklesìa delle donne.

Impegno, affidabilità e solidarietà nella comunità sono i contrassegni distintivi della nostra vocazione e della nostra battaglia”. (p. 372)

Elisabeth Schussler Fiorenza (1938 – vivente)

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.