giovedì, Aprile 17, 2025

Preghiere del 9 giugno 2024 – X T.O. – anno B

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

Signore, nonostante i nostri peccati e la nostra mancanza di solidarietà sentiamo che la vita è il tuo dono più grande. Aiutaci a proteggerla e a restituirle la dignità che le spetta in ogni essere umano e in ogni creatura che abita la terra;

Signore, che non sei responsabile del male che ci affligge qui sulla terra, ti ringraziamo perché non smetti mai di offrirci la possibilità di rialzarci, di superare i nostri limiti e di costruire una vita dignitosa;

Maria, anche tu sei rimasta sbigottita davanti a questo figlio così strano e diverso da tutti; sostieni tutte le mamme che hanno i figli in pericolo a causa della guerra; che si sono persi dietro a effimere illusioni come la droga o il guadagno facile;

Per tutte le donne che, da sempre, resistono al male che le circonda e, con grande impegno e fatica, sostengono un difficile ruolo nel progetto di Dio per liberare tutta l’umanità;

Dal 1974 il 5 giugno è giornata dedicata, in tutto il mondo, all’ambiente. Il cambio climatico con siccità e alluvioni interpella tutti e, soprattutto, i governanti delle nazioni. Affinché vengano mobilitate le risorse collettive per curare e proteggere il nostro pianeta, nostra unica e fragile casa;

L’uccisione di Giada, giovane mamma gettata da un cavalcavia, dovrebbe essere per tutti un pugno nello stomaco. Per il suo bambino e per tutti i bambini e le bambine rimasti all’improvviso senza genitori a causa della violenza del papà o di chi ne fa le veci;

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.