mercoledì, Dicembre 18, 2024

Ascolto, incontro e accompagnamento i segni della pastorale con le persone LGBT (Progetto Gionata)

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

I nostri ministeri sono inclusivi, e la cura pastorale che essi offrono non guarda se la persona ha una relazione, e di che tipo. Ogni persona è ben accetta, e i nostri ministeri facilitano e rispettano il processo di discernimento, a prescindere dal risultato.

Il nostro scopo non è indottrinare, bensì accompagnare, guidare e offrire uno spazio protetto per compiere un discernimento a fianco di Gesù. Se certamente, nei nostri ministeri, le discussioni sulla dottrina e la fede sono molto comuni, esse si svolgono comunque nel rispetto per l’esperienza vissuta delle persone LGBTQ e nell’apertura al messaggio dello Spirito Santo e ai segni dei tempi.

Perché la Chiesa possa offrire una cura pastorale efficace ai gruppi marginali, vanno sviluppati urgentemente soprattutto tre aspetti: l’ascolto, l’incontro e l’accompagnamento.

Analizzeremo questi tre aspetti in profondità più avanti, ora vorrei definire in breve come vanno applicati nel ministero rivolto alle persone LGBTQ.

Una Chiesa che ascolta. 

I ministeri LGBTQ offrono degli spazi protetti in cui tutti e tutte ascoltano e imparano dalle esperienze vissute degli altri, senza emettere giudizi. Si ascolta per imparare, e non per “rispondere”, “curare” o “dare consigli”. Cerchiamo inoltre di guidarci a vicenda nel cammino, facendo appello alle nostre esperienze, e soprattutto a Gesù e al suo vangelo dell’amore. Attingiamo la nostra forza dalla preghiera e dalla comunità, e ci basiamo su documenti pastorali come la lettera Always Our Children (Sono sempre nostri figli). Inoltre, invitiamo caldamente i nostri parroci e altre persone consacrate a unirsi a noi.

Una Chiesa dell’incontro. 

I nostri spazi protetti servono a incontrare l’altro lì dove ci troviamo, non dove qualcuno pensa che dovremmo essere. Questo è importante, perché chi si avvicina a noi viene da esperienze e cammini di vita molto diversi, quindi è importante incontrare l’altro così come siamo. Ogni persona è ben accetta, senza condizioni.

Una Chiesa che accompagna. 

I nostri spazi protetti sono luoghi in cui ci si accompagna a vicenda, senza condizioni, attraverso cammini di fede che sono al tempo stesso molto diversi e simili tra loro. In altre parole, la cura pastorale deve essere inclusiva e accogliente verso ogni tipo di esperienza.

Infine, uno scopo implicito, non sempre espresso apertamente, del ministero LGBTQ è la crescita spirituale e l’approfondimento della fede attraverso l’esperienza vissuta. La quantità di tempo e di energie dedicata alle varie tecniche di crescita spirituale dipende dal modello seguito da ciascun ministero.

Testo tratto dal libro LGBTQ Catholics: A Guide to Inclusive Ministry di Yunuen Trujillo (Paulist Press, 2022), capitolo 3, pagine 19-20, liberamente tradotto da Giacomo Tessaro

> Altre riflessioni tratte dal libro LGBTQ Catholics: A Guide to Inclusive Ministry

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria