venerdì, Aprile 4, 2025

Senza perdere la tenerezza. Per una spiritualità critica e attiva (Fabio Bonafè)

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

Per secoli la “spiritualità” è stata inglobata dalle religioni, che l’hanno anche vagliata, codificata e, in molti casi, censurata.

Questo storico monopolio religioso dello spirito, o dell’interiorità, è stato talmente invasivo da sottrarre alla “spiritualità” ogni sua autonomia, rendendo quasi impossibile ridefinirla fuori da tale cornice.

Per questa ragione la parola stessa appare oggi come un ambiguo e imbarazzante ostaggio della devozione religiosa (essa stessa al centro di una profonda trasformazione o, addirittura, vistosamente ripudiata) al punto da risultare per molti impronunciabile.

Né vale cercarne un sinonimo che possa sostituirla e che aiuti a riconoscerla come parte fondante della dignità indivisibile dell’umanità.

Fabio Bonafè, Senza perdere la tenerezza. Per una spiritualità critica e attiva, Trapani, Il pozzo di Giacobbe 2021, pag. 9.

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.