venerdì, Aprile 11, 2025

Dio non è mai una nostra proprietà (Eugen Drewermann)

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

“Comprendiamo sempre che la religione deve essere più dei suoi confini, e Dio senz’altro più di ogni definizione.

Proprio questo fatto: considerare possibile una cosa che, pur non dimostrata, potrebbe però quantomeno uscire dalle definizioni che esistono adesso, significa capire che Dio non diventa mai una proprietà e che la sua vigna, il suo regno, non ci appartiene mai.

Noi non siamo mai altro che degli affittuari di un bene che ci è stato affidato”.

(Eugen Drewermann, Quando il cielo tocca la terra, 1999, pag. 132)

 

Eugen Drewermann (Bergkamen, 1940) ha studiato filosofia a Münster, teologia a Paderborn e psicoanalisi a Gottinga. In Germania, dove è uno dei teologi più letti degli ultimi decenni, è personaggio noto come commentatore e critico su svariate questioni spirituali, religiose e sociali. Si è inoltre guadagnato una fama a livello internazionale per il suo lavoro originale (e controverso) consistente nell’applicazione della psicologia del profondo all’esegesi biblica e alla teologia.
Ha avuto alcuni riconoscimenti – tra i quali nel 2007 l’Erich Fromm Award – e le sue opere sono state tradotte in oltre dieci lingue.

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.