Politica I populismi… del V secolo a.C. Di Don Paolo Zambaldi 12 Maggio 2019 0 1618 Condividere FacebookTwitterPinterestWhatsApp Don Paolo ZambaldiCappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano). Sicuramente, o Popolo, ben grande è il tuo potere, poiché ciascun temere ti deve come un re! Però, per il naso è facile menarti; e troppo godi di chi ti liscia e abbindola; e chi discorre, l’odi a bocca aperta; ed esule va il senno tuo da te! Aristofane (450- 385 a.C.), da “I Cavalieri“, 424 a.C. TagsantropologiaAristofanearteciviltàcommediacoscienzaculturagovernoGreciamondopensiero criticopoliticapopolopopulismipotereriflessionisatirasocietà Condividere FacebookTwitterPinterestWhatsApp Articolo precedenteGrazie a una parrocchia inclusiva ho potuto parlare della mia omosessualità in famigliaArticolo successivoOspitalità Eucaristica n.8 (don Paolo Zambaldi) Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal. Ultimi post Abbi il coraggio di andare dove ti viene dato il valore che meriti… (P. Gamberini SJ) 26 Marzo 2025 L’inganno del riarmo europeo (A. Minaldi) 25 Marzo 2025 “Adolescence” e il lato misogino dei social: i numeri del Regno Unito sull’aumento della mascolinità tossica (S. Provenzani) 22 Marzo 2025 Con gli occhi dei poeti: “Se questo è un uomo” di Primo Levi (by ELISA_451) 19 Marzo 2025 Adolescence: un dramma “virtuale” ma anche estremamente reale… 19 Marzo 2025 LASCIA UN COMMENTO Cancella la risposta Commento: Per favore inserisci il tuo commento! Nome:* Per favore inserisci il tuo nome qui Email:* Hai inserito un indirizzo email errato! Per favore inserisci il tuo indirizzo email qui Sito Web: Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento. Dalla stessa categoria L’inganno del riarmo europeo (A. Minaldi) 25 Marzo 2025 “Adolescence” e il lato misogino dei social: i numeri del Regno Unito sull’aumento della mascolinità tossica (S. Provenzani) 22 Marzo 2025 Con gli occhi dei poeti: “Se questo è un uomo” di Primo Levi (by ELISA_451) 19 Marzo 2025 Con gli occhi dei poeti: “Se viene la guerra” di Dario Bellezza (by ELISA_451) 11 Marzo 2025 Elogio della diserzione: perché l’Europa non ha più carne da macello (F. Anderlini) 11 Marzo 2025