mercoledì, Dicembre 18, 2024

Dallo sciopero di Nardò a “Sulla dannata terra”, il nuovo libro di Francesco Piobbichi

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

Un’intervista a Francesco Piobbichi, operatore e disegnatore sociale di Mediterranean Hope, autore del libro “Sulla dannata terra”, in vendita dal 20 maggio.

Roma (NEV), 20 maggio 2019 – Il suo disegno del barcone è diventato un po’ il simbolo dell’Italia che accoglie e non respinge. Sui social e nei tanti incontri con gli studenti in tutta Italia, la matita di Francesco Piobbichi, operatore e “disegnatore sociale” di Mediterranean Hope, programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, ha raccontato e continua a raccontare le migrazioni dal punto di vista di chi le vive, e le subisce. Esce oggi (in vendita on line e dal 23 in libreria) il suo terzo libro, “Sulla dannata terra”, della casa editrice Claudiana e prende le mosse dallo sciopero dei braccianti di Nardò, in Puglia, nel 2011. I proventi saranno devoluti alla campagna Sos Rosarno.

Chi sono i dannati della terra? Perché questo titolo?

Frantz Fanon nella sua opera più celebre parla dei “dannati della terra”, questo titolo è un omaggio ai movimenti di resistenza anticolonialisti africani. Ho invertito i termini usati dallo psichiatra della Martinica, mettendo al centro il tema della terra perché questa lotta è strettamente materiale, si è svolta nei campi, in prima persona, da invisibili e senza voce. Lo sciopero di Nardò ci dice che se si è uniti, anche di fronte a rapporti di forza sfavorevoli, si possono cambiare le cose.

Perché i braccianti?

Perché parlare di frontiera senza parlare dei lavoratori che l’attraversano è un’ipocrisia. E i braccianti la frontiera se la portano addosso ovunque vanno. È attaccata sulla loro pelle.

Com’è andata a finire la vicenda dello sciopero? Sono passati 8 anni: spenti i riflettori, lo sfruttamento continua?

I braccianti continuano ad essere sfruttati, le loro baracche che vanno a fuoco ci ricordano la loro condizione attuale per brevi istanti, come gli incidenti stradali in cui muoiono a decine. La schiavitù continua perché dopo lo sciopero e le leggi fatte contro il caporalato, il sistema dello sfruttamento intensivo ha saputo trovare ben presto nuove forme. Basti semplicemente pensare all’introduzione di cooperative che svolgono in modo semi-legale la selezione e la messa al lavoro della manodopera.

Dopo i “Disegni dalla frontiera” e “Sul mare spinato” con questo tuo ultimo lavoro si chiude una trilogia dedicata al tema delle migrazioni?

Vorrei che si chiudesse. Purtroppo però la frontiera continua a macinare vite e il primo libro, “Disegni dalla Frontiera” è in continuo aggiornamento, è un’opera viva, come una ferita aperta. È vero però che con questo libro chiudo un percorso durato anni che, dai campi dello sfruttamento mi ha portato ancora più a sud, nel Mediterraneo ed oltre. Ed è qui che ho capito dov’è che ai migranti viene messa la frontiera al collo per tutta la vita. Di fatto “Sul Mare Spinato” che racconta i salvataggi con la Open Arms e “Sulla Dannata Terra” che racconta lo sciopero di Nardò sono storie che si collocano verticalmente nel tempo, nel contesto di un lavoro generale sul tema dei confini.

È il primo libro in tre lingue: perché questa scelta?

Perché questo libro non è pensato solo per essere raccontato per gli italiani ma come strumento per i braccianti. Questa storia è loro ed è giusto che la conoscano, magari così organizzano un altro sciopero. Ce ne sarebbe bisogno.

Continuerai a disegnare?

Penso di sì, il disegno per me non ha una dimensione artistica, è parte del racconto delle cose che vedo, della rabbia che sento. Smettere di disegnare sarebbe un po’ come smettere di vivere.

 

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria