venerdì, Aprile 4, 2025

Contro i potenti e i ricchi (Girolamo Savonarola)

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

Parlo chiaro.
Parlo a chi mi dice che il mio abito è religioso, a chi mi ricorda – lo ringrazio – che un tempo ho preso i voti, a chi mi odia perché a suo vedere non sto nei ranghi, perché vado oltre, perché mi permetto, perché predicando – mi si dice – esco dal mio recinto. “Savonarola come i fiumi in piena esce dagli argini.”
Perfetto.

A questi signori vorrei rispondere che io non ho paletti se non di quel che è giusto dire. È colpa mia se quel Dio a nome di cui parlo condanna le ingiustizie? Che devo fare? Far finta che Dio non le condanni perché a certi non gli va a genio?
Chi comanda? Dio o loro? O forse solo chi dei due fa la voce grossa? Io non parlo per conto mio.

Ci sono le Scritture, c’è Antico e c’è il Nuovo Testamento. Cosa deve fare, Savonarola? Cambiare quel che è scritto? E poi perché? Per essere invitato come frate alle cene, ai pranzi e ai ritrovi dei potenti? Per essere un frate protetto? Per essere un frate portato in palmo? Mettiamolo in chiaro: io se predico, predico!

Non devo carezzare nessun potente. E se non gli piace ascoltarmi, dicano pure che Dio non gli piace, non che io sbaglio a predicare, perché non è vero.
Si mettano in testa, i potenti (e i loro lacché n.d.r), che quel potere non gli autorizza niente: dovreste essere servitori, non padroni.

Ricordate che dovete curare solo le cose che fanno il bene comune, mai le vostre proprie. Perché vi è ancora tra voi potenti chi opera per vantaggio proprio e dice che l’operare suo e giustizia.

Savonarola qui gli dice: l’interesse è solo il tuo, se parli di giustizia la tua giustizia è falsa e misera.

Se poi qualcuno di voi ha ragioni in contrario, io gli rispondo: quelle ragioni non servono, quelle ragioni non valgono, perché ogni potente è solo un uomo qualsiasi salito sopra un piedistallo.
E se gli togli il piedistallo, che cosa resta? Cade. Giù. Finito. Sfatto. Questo è un tempo singolare, come non è mai stato nei tempi passati: i popoli sono sbandati, ogni guida è persa, le barche navigano senza rotta, ogni misura è colma.

E i potenti fanno ressa per incensarsi a vicenda, per aumentare il loro piedistallo il farsi alzare da quello, sempre di più, fino in cielo!

Indignati. Prediche di Savonarola, riscritte da Stefano Massini, Firenze, edizioniPIAGGE, 2014, pag. 27-28.

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.