giovedì, Aprile 3, 2025

La lettura della Bibbia, una prospettiva ebraica

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

“La Torah non è un testo rigido ma un organismo di fuoco, che vive. La Torah è il Nome di Dio, e il Nome di Dio è il Nome dell’Unità di Tutta la Creazione.

Un rabbino non è un amministratore, un direttore generale, un pastore, un educatore, un professore, un uomo dotato di carisma, uno sciamano o un politico. Un rabbino è solo un maestro e insegna soltanto una cosa, la Torah: ciò che Dio vuole che le persone sappiano, cioè chi e perché sono.

Un rabbino, potremmo dire, fa entrare la gente nella nube della presenza divina e l’aiuta a non lasciarsi spaventare dal disorientamento che inevitabilmente coglie di fronte all’infinità dei significati”.

 

(Rabbi Lawrence Kushner, “Con gli occhi della mente”, ed. Ecig, 2000, pag. 59-60)

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.