giovedì, Aprile 3, 2025

Italia batti un colpo! Appello al Parlamento per i 70 anni della Dichiarazione dei Diritti Umani

Don Paolo Zambaldi
Don Paolo Zambaldi
Cappellano nelle parrocchie di Visitazione, Regina Pacis, Tre Santi e Sacra Famiglia (Bolzano).

Il 10 dicembre, settantesimo anniversario della Dichiarazione dei Diritti Umani, è ormai alle porte «ma nessuna iniziativa è ancora stata assunta dal Governo e dal Parlamento Italiano». Per questo la Tavola della Pace invita a firmare l’Appello al Parlamento che riportiamo di seguito, inviando una email a: adesioni@perlapace.it.

Appello al Parlamento

Il 10 dicembre riaffermate l’impegno dell’Italia per diritti umani

Il 10 dicembre 2018 in tutto il mondo si celebrerà il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: la Carta scritta, dopo due guerre mondiali e cento milioni di morti, per dire basta a tutti gli atti di barbarie e spingere l’umanità sulla via della pace. Un documento importante che è alla base di molte grandi conquiste dell’umanità oggi minacciate da crisi e politiche pericolose.

In Italia, da più di un anno, sono in corso programmi educativi. Il 7 ottobre oltre centomila persone hanno partecipato alla Marcia PerugiAssisi della pace e della fraternità e il 10 dicembre centinaia di eventi si svolgeranno nelle scuole, università, Enti Locali, strade e piazze di tutt’Italia. Ma nessuna iniziativa è ancora stata assunta dal Governo e dal Parlamento Italiano.

Eppure l’Italia occupa un posto importante nella comunità internazionale. Ha la Presidenza dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE) ed è appena stata eletta nel Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite, il più importante organismo internazionale per i diritti umani. Perché tanto silenzio?

I diritti umani sono sotto attacco in tante parti del mondo, Italia ed Europa incluse. Sotto attacco sono principi e valori umani universali, diritti, libertà fondamentali e istituzioni costruite per difenderli. Mentre, tutti i giorni, veniamo a sapere di crimini orribili compiuti nell’inerzia e nell’impunità generale.

Per questo, chiediamo al Parlamento e al Governo di ri-affermare il valore insopprimibile della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e l’impegno dell’Italia per dare attuazione all’agenda politica dei diritti umani.

I diritti umani non si celebrano. Si difendono, si promuovono e si attuano. Con questo spirito, chiediamo che il 10 dicembre il Parlamento si riunisca in seduta comune per discutere dello stato dei diritti umani in Italia, in Europa e nel mondo e attuare le raccomandazioni che i pertinenti organismi internazionali hanno rivolto al nostro paese.

Perugia, 26 novembre 2018

Firma anche tu l’appello al Parlamento! Scrivi una mail a: adesioni@perlapace.it


Per informazioni:

Comitato Nazionale per il 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani presso Tavola della Pace, via della Viola, 1 – 06122 Perugia – Tel. 335/6590356 – 10dicembre@peridirittiumani.it – www.peridirittiumani.itwww.perlapace.it

Supporta Don Paolo Zambaldi con una donazione con PayPal.

Ultimi post

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Dalla stessa categoria

Leggere i segni dei tempi
Panoramica privacy

La presente informativa sui cookie è relativa al sito www.donpaolozambaldi.it gestito dalla società Don Paolo Zampaldi. I cookie sono frammenti di testo inviati all'utente dal sito web visitato. Vengono memorizzati sull’hard disk del computer, consentendo in questo modo al sito web di riconoscere gli utenti e memorizzare determinate informazioni su di loro, al fine di permettere o migliorare il servizio offerto.