Giornate intense ma incontri sempre bellissimi e significativi… E spazio per un confronto (in gruppi o individuale) libero e arricchente. Tante persone, uomini e donne, da Italia, Austria, Svizzera, Belgio, Francia…
Credenti e “uomini/donne di buona volontà” che condividono apertamente sogni, speranze, cammini comunitari, critica a un modello di Chiesa che deve cambiare.
Il tema? Centrale per la Chiesa di domani:
il rapporto tra una Chiesa, che deve essere povera, e un mondo più giusto da costruire.
Un’esperienza significativa.
Chissà… se l’anno prossimo ci fossero bolzanini interessati ci si potrebbe organizzare per formare un gruppo e partecipare…